Comprare Bitcoin su Revolut: Guida Semplice 2025
Vuoi iniziare a investire in criptovalute ma non sai da dove partire? Una delle soluzioni più facili e immediate è Revolut, l’app finanziaria che permette di acquistare Bitcoin e altre criptovalute direttamente dal tuo smartphone. In questa guida ti spiego come comprare Bitcoin su Revolut, quali sono i costi reali e cosa devi sapere sulla tassazione delle crypto in Italia.


Perché comprare criptovalute su Revolut
Revolut è nata come carta prepagata e conto online, ma oggi offre anche servizi di trading crypto. I principali vantaggi:
Guida semplice per principianti: l’app è chiara e veloce.
Investimento accessibile: puoi comprare Bitcoin a partire da 1 €.
Acquisti rapidi: bastano pochi secondi per fare trading.
Gestione in un’unica app: euro, dollari, Bitcoin ed Ethereum sempre sotto controllo.
Come comprare Bitcoin su Revolut (step by step)
Accedi all’app Revolut e ricarica il tuo conto in euro.
Dal menu scegli la sezione Criptovalute.
Seleziona Bitcoin (BTC) o un’altra crypto tra quelle disponibili.
Clicca su Acquista e inserisci l’importo (da 1€ in su).
Conferma: i tuoi Bitcoin compariranno nel portafoglio Revolut.
👉 Ricorda: su Revolut non possiedi direttamente le chiavi private delle tue crypto. In alcuni casi puoi trasferirle su un wallet esterno, ma non è ancora disponibile per tutti gli utenti.
Commissioni e costi su Revolut Crypto
Quando compri criptovalute su Revolut, paghi due tipi di costi:
Commissione di trading:
Piano Standard: circa 1,99% per transazione
Piano Premium/Metal: circa 1,49%
Spread sul prezzo: una piccola differenza tra prezzo di mercato e prezzo applicato.
➡️ In pratica, se investi 100 €, pagherai circa 1,50–2 € di commissioni.
Tassazione crypto Italia: cosa sapere se compri Bitcoin su Revolut
In Italia, chi possiede criptovalute ha degli obblighi fiscali precisi. Se compri Bitcoin su Revolut, devi sapere che:
Quadro RW: devi dichiarare le crypto come attività finanziarie estere.
Imposta di bollo: si applica lo 0,2% annuo sul valore detenuto.
Plusvalenze: se vendi Bitcoin con profitto, il guadagno è tassato al 26%.
Soglia esenzione: fino a 2.000 € di guadagni annui non paghi tasse sulle plusvalenze, ma restano obblighi dichiarativi.
💡 Consiglio: rivolgiti a un commercialista esperto in criptovalute per evitare errori nella dichiarazione.
Conviene comprare crypto su Revolut?
✅ Sì, se sei un principiante: è facile, veloce e ti permette di iniziare subito.
❌ Meno conveniente se sei esperto: le commissioni sono più alte rispetto a Binance, Coinbase e altri exchange. Inoltre non hai sempre il pieno controllo sui tuoi asset.
Conclusione
Comprare Bitcoin su Revolut è il modo più semplice per entrare nel mondo delle criptovalute: pochi clic, piccoli importi e gestione da un’unica app.
🔑 Ricapitolando:
Acquisti Bitcoin in 5 step direttamente dall’app.
Commissioni intorno all’1,5–2%.
Obbligo di dichiarare le crypto nel quadro RW e pagare il 26% sulle plusvalenze.
👉 Se cerchi una guida semplice per comprare Bitcoin in Italia, Revolut è un buon punto di partenza.
